- Sito italiano

Scopri il patrimonio artistico di Venezia
Guida turistica autorizzata di Venezia
Scopri il patrimonio storico-artistico della città

Villa Malcontenta, Widmann e Valmarana

La terraferma veneziana non è solo affascinante e ricca di luoghi vivi da visitare, è anche una parte storicamente essenziale per la completa comprensione della “civiltà anfibia”. A partire dal XV secolo, i veneziani volsero l’attenzione alla terraferma, dove cominciarono a costruire quelle tenute che oggi chiamiamo “ville”.

Alcune delle aree del veneziano che si possono visitare senza troppa fatica in giornata da Venezia, o da Padova, sono dislocate lungo la Riviera del Brenta, nelle località di Mira, Dolo, Fiesso e Strà.

Un percorso con guida svolgibile in una mezza giornata può comprendere questi siti:

1.      Villa Foscari detta Malcontenta. È l’unica villa della Riviera a essere certamente opera di Andrea Palladio, e fu edificata per i fratelli Alvise e Nicolò Foscari nel 1556. Era decorata all’interno con affreschi di Zelotti e Franco, oggi superstiti solo in tracce a causa degli strappi, ma comunque capaci di esprimere la grandezza del luogo. Il parco che lo circonda regala momenti di bellezza e serenità. È oggi inclusa nella lista UNESCO dei siti patrimonio dell’umanità.

2.      Villa Widmann Rezzonico Foscari: l’edificio padronale presenta come maggior vanto uno spettacolare salone per le feste, con begli affreschi rococò di Giuseppe Angeli. Il parco all’inglese presenta un laghetto e offre una piacevole passeggiata.

3.      Barchessa Valmarana: è questo il nome che si dà alla barchessa di destra della non più esistente villa Valmarana di Mira. La barchessa vanta un grande salone affrescato da Michelangelo Schiavoni Chioggiotto e un parco ben tenuto.
Durata: 4 ore
Costo: su richiesta
Modalità di trasporto: privato
Prenota ora
o chiedi informazioni
Festa del papà: regala una visita guidata scopri di più Una visita a Venezia con guida - Guarda il video scopri di più Regala una visita guidata a Venezia scopri di più